Ricette, Chia
Polpette di chia con spinaci e ceci
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 10 min
Spesa per questa ricetta: 2 euro
Difficoltà: Molto facile
Con le alte temperature di questi giorni, facciamo sempre fatica a preparare piatti gustosi e completi. Molto spesso ci ritroviamo a preparare insalate o paste fredde senza sapore e soprattutto senza alimenti proteici e gustosi. Pensate che preparare un piatto sfizioso, veloce e fresco vi occupi molto tempo? In queste poche righe che seguono vi proponiamo una ricetta che fa al caso vostro! Una ricetta gluten free, ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana.
Ecco la lista degli ingredienti:
• 250 g di spinaci freschi o scongelati
• 250 g di ceci cotti e sgocciolati
• 4 cucchiaini di semi di chia
• sale e pepe
• olio extra vergine di oliva
Come si preparano le polpette di chia?
Per prima cosa dovete sbollentare le foglie di spinaci, vanno bene anche quelli congelati che dovrete mettere in acqua bollente qualche minuto in più. Quando sono pronti, con l’aiuto di uno scolapasta o un piccolo colino strizzate le foglie, lasciandole qualche minuto in un piatto. Nel frattempo sciacquate i ceci e una volta asciugati metteteli in un frullatore. Unite anche gli spinaci e frullate il composto fino a che il tutto non assume la consistenza di una crema.
In una ciotola mettete la crema di ceci e spinaci, 4 cucchiaini di semi di chia ed infine salate e pepate a seconda del vostro gusto.
Il vostro impasto a questo punto è pronto e potete procedere alla realizzazione delle polpette. Non c’è una grandezza da seguire, potete fare delle polpette grandi o formare delle piccole palline che potete utilizzare anche per degli stuzzichini.
Prendete una padella antiaderente e versateci due cucchiai di olio extravergine di oliva. Disponete le polpette ben distanti l’una dall’altra in modo da evitare che si attacchino. Per la durata della cottura, dipende dalla grandezza delle polpette, ricordatevi di girarle frequentemente e di togliere dal fuoco quando avranno assunto un colore dorato.
Le polpette possono essere servite calde, ma sono gustose anche nella versione fredda. Ad esempio sono ideali per un pranzo veloce e nutriente. L’energia degli spinaci e le numerose proprietà della chia faranno di queste piccole polpette un pasto ricco di vitamine, proteine e minerali. La chia inoltre, con le sue infinite qualità vi darà un senso di sazietà per tutto il resto della giornata.
Per chi vuole rendere ancora più light questa ricetta può scegliere di cuocere le polpette in forno. Ad una temperatura di 200°, potete gustare le vostre polpette in circa mezzora.
Le polpette di spinaci, ceci e chia sono un piatto sano, buono e che aiuterà anche la vostra dieta, grazie alla presenza dei piccoli semi di chia, che assorbiranno i liquidi nel vostro stomaco.
Potete acquistare i nostri semi di chia, biologici ed equosolidali, cliccando qui.